Finanziamenti Pubblici Bandi Basilicata

Quando i finanziamenti pubblici diventano un labirinto: la storia di M 3.5 e la lotta per la trasparenza

La nostra battaglia per la trasparenza: una storia di M 3.5

Parte 1: L’illusione e la disillusione

Finanziamenti Pubblici Bandi Basilicata

Nel complesso panorama delle startup innovative italiane, la storia di M 3.5 è un esempio di resilienza, ma anche un campanello d’allarme. Siamo un’azienda impegnata in progetti ad alta tecnologia e ci siamo trovati a navigare in acque agitate tra finanziamenti pubblici, rapporti con istituti bancari e un iter burocratico che, anziché supportare la crescita, sembra ostacolarla. Questa è la nostra storia, una storia che solleva interrogativi importanti sull’efficacia del sistema di supporto alle imprese, soprattutto nella nostra regione, la Basilicata.

Ciao a tutti, siamo il team di M 3.5. Oggi vogliamo condividere con voi una parte importante del nostro percorso, una storia fatta di sfide, ostacoli, ma anche di tanta determinazione. È una storia che parla di finanziamenti pubblici, burocrazia, rapporti con le banche e, soprattutto, della nostra lotta per la trasparenza.

Il progetto Piramide 3.5 e la trappola “Start and Go”

Tutto è iniziato con un sogno: il progetto pilota “Piramide 3.5“, un’iniziativa ambiziosa che avrebbe dovuto ricevere un primo sostegno attraverso il bando regionale “Start and Go” nel 2016. Inizialmente, l’entusiasmo era alle stelle. Ci siamo recati presso la sede di Lagonegro dell’istituto garante regionale – lo stesso che promuoveva e invitava a partecipare ai bandi, con il supporto di politici locali – convinti di aver trovato il contesto ideale per avviare il nostro progetto. Ingenuamente, abbiamo investito 1500€ e preparato con cura tutta la documentazione necessaria all’ufficio di Lagonegro, fidandoci delle rassicurazioni ricevute. Sembrava il posto giusto al momento giusto.

Dopo mesi di iter, il nostro progetto venne inizialmente accolto, spingendoci a ulteriori investimenti e nuove richieste di finanziamento, sempre sotto la guida dello stesso ufficio. Tutto filava liscio, finché un evento inaspettato cambiò drasticamente la situazione: l’espulsione di un politico. Quasi magicamente, il nostro progetto venne rigettato. Una telefonata dallo stesso ufficio ci comunicò l’accaduto, senza alcuna spiegazione plausibile.

La scoperta e la reazione

Non accettando questa decisione, abbiamo iniziato a indagare, con il supporto di aziende serie con sede a Potenza. La sconcertante verità emerse: la nostra domanda era stata presentata incompleta, nonostante fosse stata inizialmente ammessa! Un’assurdità che lasciò tutti, noi compresi, increduli. Questa scoperta ci ha spinti a segnalare, l’accaduto alla Guardia di Finanza, dopo aver tentato, invano, di ottenere chiarimenti da Banca d’Italia e ABF a seguito di un iter bancario costellato di falsi enunciati, ricatti, azioni illegittime e persino minacce.

Piccoli Prestiti: una nuova partenza, vecchi problemi

Nonostante questa delusione, non ci siamo dati per vinti. In pieno periodo Covid, abbiamo partecipato al bando “Piccoli Prestiti”, sperando in una nuova opportunità, mirata proprio per aziende in difficoltà. Purtroppo, le vecchie problematiche si scontrati con le nuove iniziative: burocrazia complessa, difficoltà con gli istituti bancari – spesso collegati agli stessi enti garanti – e nuove anomalie nell’erogazione di aiuti, hanno inevitabilmente avuto un impatto negativo anche sulle nostre attività di sviluppo e test di applicazioni, limitandone l’efficacia e la diffusione.

La nostra lotta continua – Parte 2

Questa è solo la prima parte della nostra storia. In un prossimo articolo, approfondiremo gli sviluppi successivi e le nostre azioni per la trasparenza e la tutela dei nostri diritti. Continueremo a lottare per un sistema più efficiente e per un futuro in cui le aziende innovative come la nostra possano crescere senza dover affrontare questi ostacoli.

Un invito a condividere e raccontare la vostra storia o opinione

Condividete la nostra storia e lasciate un commento con la vostra opinione e le vostre esperienze. Insieme forse possiamo fare la differenza e dar voce a un luogo che vorrebbe crescere ma….

Finanziamenti Pubblici Bandi Basilicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content