Il Progetto Piramide 3.5
La Visione, il Business Plan e lo Statuto di una Start-Up Innovativa.
La Visione Originale: Una Soluzione per il Territorio
Il progetto "Piramide 3.5" nasce da un'idea tanto semplice quanto potente: utilizzare la tecnologia per risolvere problemi quotidiani e riconnettere il tessuto economico locale. Dall'osservazione di criticità come l'inefficienza della pubblicità cartacea e la difficoltà dei consumatori nel reperire prodotti nelle vicinanze, abbiamo concepito una soluzione innovativa ad alto valore tecnologico.
Un "Comune Smart" a Portata di App
Il cuore del progetto è sempre stato lo sviluppo di una piattaforma software e di un'App mobile gratuita per il cittadino, con lo scopo di creare un vero e proprio "Comune Smart". Un ecosistema digitale in cui l'utente potesse, con una semplice ricerca, trovare esattamente il prodotto o il servizio di cui aveva bisogno nel proprio comune, visualizzando in tempo reale disponibilità, prezzo e distanza.
Strategia Commerciale e Sostenibilità Economica
Il piano d'impresa prevedeva un investimento ammissibile di 165.825,00 €, destinato allo sviluppo del software e all'adeguamento della sede. La commercializzazione dei servizi alle aziende sarebbe avvenuta tramite vendita diretta, con proiezioni di fatturato per il primo anno di 130.000,00 € e un utile stimato di oltre 28.000,00 €.
La M 3.5 S.R.L. è una società iscritta nella sezione speciale del Registro delle Imprese in qualità di PMI Innovativa. La nostra missione, come definito nello statuto, è "lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico".
Oggetto Sociale
Il nostro raggio d'azione spazia dallo sviluppo di sistemi di digitalizzazione per aziende ed enti, alla progettazione di software e hardware, fino alla consulenza e all'installazione di impianti tecnologici avanzati (elettrici, domotici, sicurezza, ecc.), con abilitazione ai sensi del D.M. 37/2008 (Lettera A).
Le Nostre Sedi
- Sede Legale e Operativa: Via Soldato Belfi Giuseppe 11, 85038 Senise (PZ)
- Scuola di Formazione: Contrada Metuio / Lanzerna, 85038 Senise (PZ)
- Unità Locale (Ufficio Amministrativo): Via Giacomo Peroni 386, 00131 Roma (RM)
A tutela della nostra innovazione, il concetto alla base di "Piramide 3.5" è protetto da un brevetto per invenzione industriale. Il cuore dell'invenzione risiede in un cambio di paradigma: creare un'applicazione che concentra l'attenzione sulla ricerca del cittadino, e non sull'offerta dell'azienda.
Il brevetto descrive un motore di ricerca locale in grado di interrogare i database delle attività commerciali per fornire risposte precise su disponibilità, costo e distanza di un prodotto, con l'obiettivo di ridurre gli sprechi, diminuire l'uso del cartaceo e valorizzare il commercio di prossimità.
La validità e l'innovatività del nostro progetto sono state riconosciute in contesti di alto profilo a livello nazionale.
Partecipazione a Smau
Siamo stati selezionati come start-up innovativa da Smau, il principale evento italiano dedicato all'innovazione. Abbiamo avuto l'opportunità di presentare il nostro progetto, come documentato dai canali ufficiali dell'evento.
Rassegna Stampa
Il nostro approccio ha attirato l'attenzione della stampa locale, che ha dedicato un articolo alla nostra visione, sottolineando come "un'idea tutta lucana" potesse rivoluzionare il rapporto tra cittadini e commercianti.
