Un percorso di innovazione, resilienza e visione per il futuro sostenibile del territorio

“Ogni progetto innovativo è un viaggio fatto di grandi intuizioni, ostacoli imprevisti e una determinazione incrollabile. In questa pagina, ti raccontiamo la nostra storia: un percorso iniziato con la visione di Piramide 3.5, temprato dalle sfide che ci hanno reso più forti, e rinato oggi con la missione sostenibile di Green Flow.”

  • 2017: La Visione Originale

    Nasce il progetto Piramide 3.5 con l'obiettivo di creare un ecosistema digitale per connettere cittadini e aziende a livello locale.

    Scendi alla sezione →
  • 2019: La Sfida

    Una pausa forzata dovuta a blocchi burocratici e finanziari esterni mette alla prova la nostra resilienza, ma non ferma la nostra determinazione.

    Scendi alla sezione →
  • 2024: La Rinascita in Green Flow

    Il progetto si evolve in Green Flow, una visione arricchita che integra sostenibilità, economia circolare e tecnologie come la Blockchain.

    Scendi alla sezione →

La Nostra Visione Originale: Connettere il Territorio

Il progetto Piramide 3.5 nasce da un'attenta osservazione della vita quotidiana e da tre semplici constatazioni: l'invasione di volantini cartacei inutili, la difficoltà dei consumatori nel reperire prodotti e servizi nelle immediate vicinanze e la presenza di molte aziende che operano con sistemi ormai superati dalle tecnologie odierne. Da qui, l'idea di M 3.5 S.R.L.: sviluppare una soluzione innovativa ad alto valore tecnologico per unire le esigenze dei cittadini con le offerte delle aziende locali in un modo più intelligente, o come ci piace dire, "più Smart!".

Il Progetto "Piramide 3.5": Una Piattaforma per il "Comune Smart"

Il cuore della nostra visione è sempre stato lo sviluppo di una piattaforma software e di un'App mobile gratuita per il cittadino. Lo scopo era quello di creare un vero e proprio "Comune Smart", un ecosistema digitale in cui l'utente potesse, con una semplice ricerca, trovare esattamente il prodotto o il servizio di cui aveva bisogno nel proprio comune.

Immagina di cercare "La Nutella" e ricevere come risposta l'elenco di tutti i negozi che la vendono in quel momento, con il relativo prezzo e la distanza da te grazie alla geolocalizzazione. O di cercare un "Elettricista" e ottenere tutte le informazioni sull'azienda, i feedback dei clienti e la possibilità di contattarla direttamente o visitare il suo sito.

I Vantaggi per le Imprese e per l'Ambiente

Per le aziende, questo significava offrire canali di promozione digitale automatici e semplificati, attraverso la digitalizzazione dei propri magazzini e la dematerializzazione dei documenti. Un sistema pensato per ottimizzare i processi, ridurre i costi e aprire le porte a un mercato locale più connesso e reattivo.

Allo stesso tempo, il progetto è nato con una forte vocazione alla sostenibilità: invitare cittadini e aziende a ragionare su un acquisto più intelligente, riducendo l'impatto ambientale legato alle spedizioni non necessarie e allo spreco di carta della pubblicità tradizionale.

Una Pausa Forzata: La Nostra Prova di Resilienza

Dopo un inizio promettente e dopo aver effettuato significativi investimenti personali e finanziari per realizzare la sede operativa, il nostro percorso ha incontrato un ostacolo imprevisto. Le prime difficoltà sono nate da alcuni istituti bancari e dalla complessa gestione dei fondi europei collegati, che si sono in parte bloccati e in parte esauriti presso gli stessi istituti, creando una grave interruzione del flusso di capitale promesso.

Questa situazione, totalmente fuori dal nostro controllo, ha innescato la necessità di avviare delle verifiche, prima interne e poi esterne, che hanno coinvolto anche la Guardia di Finanza per fare chiarezza sulla gestione dei fondi a livello sistemico. Di conseguenza, lo sviluppo del progetto "Piramide 3.5" ha subito una lunga e imprevista pausa proprio quando stava per decollare.Pur essendo risultati completamente estranei ai fatti contestati, abbiamo subito le conseguenze di questa situazione, che ha rafforzato la nostra determinazione. Per chi volesse approfondire questa vicenda in dettaglio, abbiamo redatto un [memoriale completo disponibile a questo link](https://inm35.net/dossier/Memoriale_GDF.html).

È stato un periodo di grande difficoltà, che ha messo a dura prova la nostra determinazione. Tuttavia, non abbiamo mai smesso di credere nella validità e nell'importanza della nostra visione. Anzi, questa sfida ha rafforzato i nostri valori e ci ha spinto a re-immaginare il futuro del progetto, gettando le basi per un'evoluzione ancora più consapevole e ambiziosa.

La Rinascita: L'Evoluzione in Green Flow

La pausa forzata ci ha dato il tempo di riflettere e ha rafforzato i nostri valori. Da questa profonda analisi, la visione originale di Piramide 3.5 non è stata abbandonata, ma si è evoluta in qualcosa di ancora più grande e necessario: Green Flow. Questo non è un nuovo progetto, ma la naturale evoluzione del primo, arricchito da una nuova e più profonda consapevolezza.

Una Nuova Economia Green per un Nuovo Umanesimo

Con Green Flow, il nostro obiettivo si è ampliato. Non vogliamo più solo connettere il territorio, ma vogliamo contribuire attivamente a creare una nuova economia green e un nuovo umanesimo, dove la tecnologia sia al servizio del benessere delle persone e del pianeta. In un mondo dove il "greenwashing" è sempre più diffuso, noi proponiamo un modello basato sulla trasparenza e sui principi dell'economia circolare, per supportare la transizione ecologica di aziende e territori.

Tecnologia al Servizio della Sostenibilità: IoT e Blockchain

Per realizzare questa visione, integriamo due delle tecnologie più potenti e trasparenti a nostra disposizione: l'Internet of Things (IoT) e la Blockchain. Attraverso sensori IoT e registri immutabili su blockchain, creiamo una "GREEN-CHAIN": una filiera completamente tracciabile e trasparente.

Questo permette di certificare l'origine e la sostenibilità dei prodotti, dai beni a km 0 alle produzioni artigianali, combattendo la contraffazione e garantendo al consumatore finale un'autenticità assoluta. È la nostra risposta concreta per portare coscienza, etica e spirito nell'economia.

Il Futuro è Connesso e Sostenibile

Oggi, il nostro lavoro è focalizzato sulla creazione di Green Flow Hub e Green Flow District: reti di persone, aziende e territori che condividono i nostri stessi valori. La tecnologia rimane il nostro strumento, ma il fine ultimo è quello di sempre: creare connessioni virtuose che generino valore, benessere e un futuro più sostenibile per tutti.

0%
Skip to content