Dalla competenza artigiana di MEPAL all'innovazione sostenibile di Green Flow.
“Storia di Piramide 3.5 non inizia con un’idea, ma con le mani di un artigiano nel 1967. È un racconto di evoluzione che attraversa due generazioni, unendo la solida competenza nel mondo dell’impiantistica con la passione per l’innovazione digitale e la ricerca di una crescita consapevole. In questa pagina, ti invitiamo a scoprire il percorso che ci ha plasmato e che definisce oggi il nostro approccio unico.”
-
Le Radici
1967
Silvio Castronuovo fonda MEPAL, avviando una solida tradizione familiare nel settore dell'impiantistica.
Approfondisci ↓ -
Formazione sul Campo
2002-2012
Antonio M. Castronuovo matura 10 anni di esperienza, specializzandosi in impianti complessi e sicurezza avanzata.
Approfondisci ↓ -
Nasce S.M.I.
2012
Fondo la S.M.I., portando innovazione nel solco della tradizione, con mio padre Silvio come Responsabile Tecnico.
Approfondisci ↓ -
Crescita Interiore
Dal 2012
Approfondisco studi di PNL e percorsi spirituali che arricchiscono la mia visione imprenditoriale.
Approfondisci ↓ -
Nasce M 3.5 S.R.L.
2017
Nasce il progetto Piramide 3.5 per creare un ecosistema digitale che connette cittadini e aziende.
Approfondisci ↓ -
La Sfida
2019
Una pausa forzata dovuta a blocchi esterni mette alla prova la nostra resilienza, ma non ferma la nostra determinazione.
Approfondisci ↓ -
La Rinascita in Green Flow
2024
Il progetto si evolve in Green Flow, una visione arricchita che integra sostenibilità ed economia circolare.
Approfondisci ↓
1967: Le Radici della Nostra Competenza
La nostra storia inizia nel 1967 con la MEPAL di Silvio Castronuovo. In quegli anni, mio padre ha costruito una solida reputazione come elettricista e fornitore di materiale elettrico e lampadari a Senise e nei comuni limitrofi. È da lui che ho ricevuto la mia prima e più importante formazione, imparando fin da bambino non solo le basi tecniche del mestiere, ma soprattutto il valore di un lavoro fatto a regola d'arte.
Un Decennio di Esperienza e Specializzazione
Dopo il diploma, ho trascorso circa dieci anni fuori dalla mia terra d'origine per arricchire il mio bagaglio tecnico. Già nel 2003 conseguivo il mio primo attestato come Web Master, iniziando a gettare le basi per quella che sarebbe diventata una competenza integrata. Questo percorso mi ha permesso di specializzarmi in settori ad alta complessità, lavorando come ascensorista, capo cantiere elettrico e tecnico specializzato in videosorveglianza urbana e sistemi di allarme avanzati per enti pubblici e banche tra Emilia Romagna e Lombardia.
2012: Nasce S.M.I., l'Innovazione Incontra la Tradizione
Nel 2012, forte delle competenze maturate e consolidando la mia professionalità con la Qualifica Professionale di "Installatore Impianti Elettrici e Radiotelevisivi" ottenuta con MicroDesign, ho fondato la S.M.I. (Sistemi Multi Impianti). Con mio padre Silvio come Responsabile Tecnico, abbiamo unito la sua esperienza storica con la mia visione per le nuove tecnologie, creando una realtà imprenditoriale moderna e solida.
Il Percorso Interiore: Oltre la Tecnica
Parallelamente al percorso tecnico, ho sempre coltivato una profonda ricerca interiore. Fin dagli anni dopo il diploma, ho approfondito studi di PNL e intrapreso percorsi spirituali che hanno arricchito la mia visione. Questa continua formazione si è concretizzata in attestati recenti in Coaching e nell'uso dell'Intelligenza Artificiale, e mi vede oggi impegnato in un doppio percorso universitario in Psicologia e Informatica. Questa ricerca mi ha portato a scrivere e pubblicare due libri per condividere gli strumenti di questa trasformazione.
2017: Nasce M 3.5 S.R.L. e il Progetto Piramide
M 3.5 S.R.L. nasce come la sintesi di tutto questo percorso: unisce la solida competenza impiantistica del passato con l'innovazione digitale e la consapevolezza umana del presente. Il progetto Piramide 3.5 è la nostra prima grande manifestazione di questa unione, un business plan ambizioso per creare un ecosistema digitale al servizio del territorio.
2019: La Sfida e la Nostra Resilienza
Il percorso del progetto ha incontrato un ostacolo significativo, legato a complesse problematiche esterne sulla gestione dei fondi europei. Questa pausa forzata ha messo a dura prova la nostra determinazione, ma ha anche rafforzato i nostri valori, spingendoci a re-immaginare il futuro.
2024: La Rinascita in Green Flow
Dalle sfide del passato è nata la nostra visione per il futuro: Green Flow. Un'evoluzione del progetto originale che integra sostenibilità, economia circolare e tecnologie come la Blockchain per creare un'economia più trasparente, etica e consapevole.
La Storia di Piramide 3.5: Uno Sguardo al Futuro
Come hai letto, la storia di Piramide 3.5 è un percorso di costante evoluzione, che unisce una solida tradizione tecnica con una spinta continua verso l'innovazione. Ogni sfida affrontata ha rafforzato la nostra missione: utilizzare la tecnologia non come fine, ma come strumento per creare valore concreto. Dalla progettazione di impianti elettrici a Senise alla visione sostenibile di Green Flow, il nostro impegno è anticipare le esigenze del futuro, un principio cardine delle moderne Smart City europee.

La storia di Piramide 3.5 continua ogni giorno. Se la nostra visione ti ispira, ti invitiamo a esplorare i nostri servizi o a contattarci per scoprire come possiamo collaborare. Scopri come possiamo collaborare